Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

I chunks

Immagine
In psicologia cognitiva i chunks sono blocchi di informazioni collegati insieme in base al significato o uso . Chiariamo con un esempio: q uando si guida, compiamo una serie di azioni (premere l'acceleratore, scalare marcia, controllare gli specchietti,..) che, per chi guida da un certo periodo, avvengono naturalmente e quasi inconsciamente. Questo è possibile in quanto le singole attività si sono legate in unico blocco di informazioni, un chunk appunto, richiamabile in modo rapido ed economico dal punto di vista cerebrale dalla memoria a lungo termine. In ogni attività fisica o mentale che sia si può evidenziare questo metodo di organizzazione del materiale: basti pensare ad un nuotatore, ad un ginnasta o ad un musicista i quali eseguono i movimenti in perfetta armonia e in maniera inconscia. Vediamo che cosa avviene fisicamente nel nostro cervello in modo da capire il meccanismo che sta alla base dell'apprendimento e della memorizzazione efficace.  Quando stiamo apprende...