Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

Parole buone, parole meno buone e gli stati favorevoli all'apprendimento

Immagine
Le parole creano mondi. Ogni parola genera nell'ascoltatore immagini, suoni e sensazioni collegate alla personale esperienza di ognuno. Se dico o scrivo opportunità , nel mio interlocutore si svilupperanno determinate sensazioni, nettamente diverse da quelle che possono scaturire dalla parola problema. I più recenti studi della psicoendocrinologia hanno dimostrato chiaramente che vengono rilasciati ormoni dal nostro cervello in concomitanza alle stesse parole, e questi creano risposte fisiologiche ben determinate utili in alcuni casi, in altri meno, in altri addirittura dannosi.  Tra questi, possiamo citare: la serotonina:  l'ormone responsabile del buonumore, strettamente connesso alla concentrazione, alla memoria e al processo di apprendimento, all'autostima e all'autoefficacia; l' Ossitocina: l'ormone dell'empatia ,  diminuisce i livelli di stress e ansia; La dopamina:  controlla umore, memoria e apprendimento; è l'ormone della ricompensa, predicendo...