La procrastinazione e la tecnica del pomodoro

Problemi con la procrastinazione? Ti trovi spesso a rimandare un compito o una attività? Vediamo come può venirci in aiuto la scienza. Quando dobbiamo intraprendere una attività che non vorremmo fare o dobbiamo cimentarci in un compito impegnativo, è stato dimostrato dalle neuroscienze che nel nostro cervello si attivano i centri del dolore . La nostra mente quindi, per un motivo puramente evoluzionistico di risparmio energetico, tenta di sedurci con attività dal minor carico intellettivo dando quindi il via alla procrastinazione . Accade quindi che al solo pensiero di mettersi a studiare o compiere una attività mentalmente faticosa, ci lasciamo cogliere dal desiderio di dedicarci a attività più divertenti e meno impegnative: è insomma del tutto normale che allo studio si preferisca navigare in internet o dedicarsi ad attività ludiche. Ciò che è utile sottolineare e che ci aiuta a risolvere questa normale tendenza umana, è che i centri del dolore si attivano quando pensiamo a quella a...